Ogni tanto è necessario fermarsi, rilassarsi e recuperare energie e risorse!
Il Training Autogeno è una tecnica di rilassamento fisico e psichico e consiste in una serie di esercizi “mentali” di concentrazione, che si focalizzano su diverse zone corporee e provocano modificazioni reali delle funzioni organiche, che a loro volta sono in grado di influenzare la sfera psichica, in un rapporto di influenza reciproca e costante.
Per raggiungere questo stato generale di calma è tuttavia necessario fare esercizio (training), il soggetto-paziente ha un ruolo attivo e indipendente dal terapista e la regolare pratica degli esercizi porta alla produzione sempre più spontanea delle modificazioni fisiologiche tipiche dello stato di rilassamento, come dei veri e propri riflessi, autogeno significa infatti che si genera da sé senza concorso della volontà.
Il TA ha un consistente effetto riposante e ristorativo, produce un profondo stato di calma, una maggiore introspezione e coscienza di sé e permette al soggetto di percepire il dolore come meno intenso.
E’ importante individuare un momento e un luogo opportuni, scegliere un abbigliamento e una posizione comodi, l’individuo imparerà a ripetersi mentalmente delle formule mirate alla distensione di specifiche zone corporee.
Ai sei esercizi standard (pesantezza, calore, cuore, respiro, plesso solare, fronte fresca) seguono i proponimenti, formulazioni specifiche per ottenere un obiettivo terapeutico. E’ particolarmente indicato in stati d’ansia, disturbi psicosomatici, tabagismo, preparazione al parto,….. Il TA dev’essere insegnato e controllato da operatori qualificati, in quanto ha molteplici implicazioni fisiche e psichiche, può essere necessario integrarlo con altre tecniche terapeutiche.